Convegno Milano capitale della Resistenza
Cari amici e compagni,
in allegato Vi invio la locandina del convegno “Milano capitale della Resistenza” promosso dall’ANPI Nazionale e dalla Fondazione Di Vittorio che si svolgerà Sabato 28 Marzo dalle 9,30 alle 13,00 a Palazzo Marino – Sala Alessi.
Nella ricorrenza del 70° Anniversario della Liberazione abbiamo voluto dare particolare rilievo al ruolo svolto da Milano, Città medaglia d’Oro della Resistenza.
Milano, giustamente definita capitale della Resistenza è stata sede del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, delle segreterie dei Partiti antifascisti, dei comandi generali di tutte le formazioni partigiane e del Comando del Corpo Volontari della Libertà, nato il 9 giugno 1944.
Ma Milano è stata anche la città protagonista dei grandi scioperi del marzo-dicembre 1943 e del marzo 1944, la più grande manifestazione di massa mai effettuata nell’Europa occupata dai nazisti, pagata duramente dai lavoratori milanesi con centinaia di deportazioni nei lager tedeschi.
E nella nostra città si costituiscono nel novembre del 1943 i Gruppi di Difesa della Donna, con l’obiettivo di mobilitare donne di ogni ceto sociale, di ogni tendenza politica, di partito o senza partito, facendo appello “alle motivazioni più elementari e ai bisogni più urgenti e immediati della lotta”.
Il convegno, che si svolgerà a meno di un mese dalla manifestazione nazionale a Milano del 25 Aprile, assume dunque particolare importanza e rilievo.
Il Convegno sarà concluso dal Presidente nazionale dell’ANPI Carlo Smuraglia.
Data l’importanza dell’iniziativa vi chiediamo di garantire la massima partecipazione e di dare la più ampia pubblicizzazione a questo significativo appuntamento.
Roberto Cenati
Presidente ANPI Provinciale di Milano
SCARICA IL PROGRAMMA AL SEGUENTE LINK: