70° Anniversario della Liberazione di Varzi
18 settembre 1944 – 18 settembre 2014
Comune di Varzi – Sezione ANPI di Varzi – ANPC – GAL
VARZI ZONA LIBERA – MEMORIE DI UNA REPUBBLICA PARTIGIANA
attiva dal settembre 1944 al marzo 1945
LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA NEI GIORNI 18 – 19 – 20 settembre 2014
18 settembre. “Casa dei Servizi”, ore 10-12.30
Saluto di Gianfranco Alberti, Sindaco di Varzi e di Rosanna Ansaldi, presidente ANPI di Varzi
Presentazione della prima edizione del Concorso “Alla scoperta della Resistenza”
Fiorenza Lanfranchi
“LA BATTAGLIA DI VARZI”
Giovanni Prandi
“LE CENTO PRIMAVERE DI MAINO”
omaggio a Luchino dal Verme
conduce e presenta Aurelio Citelli, coautore del dvd (con Marco Savini) “I documenti raccontano…” a cura di Maria Teresa Zambianchi e Silvia Giacobone, in collaborazione con ANPI di Varzi
19 settembre. “Casa dei Servizi”, ore 21
“BARABÀN IN CONCERTO”
Una lezione di storia in musica
“N_e_s_s_u_n_o_ _l_i_ _a_v_e_v_a_ _c_h_i_a_m_a_t_i_”
canzoni, melodie, testimonianze e immagini di grande forza evocativa per raccontare cosa fu la Resistenza
20 settembre. Sala del Consiglio, ore 10
“UNA ZONA LIBERA”… PER NON DIMENTICARE, nel settantesimo anniversario della Liberazione di Varzi
Intervengono
Ernesto Bettinelli, docente di Diritto costituzionale – Università di Pavia
Angelo del Boca, saggista e storico
Pierangelo Lombardi, direttore Istituto pavese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea
Tullio Montagna, presidente Anpi Regione Lombardia
Antonio Pizzinato, presidente onorario Anpi Lombardia, già segretario generale della Cgil
Virginio Rognoni, docente universitario, già Ministro dell’Interno
Angelo Stella, presidente Fondazione Centro Nazionale Studi Manzoniani
Conduce il dibattito
Rosella Piazzardi
Con la presenza e la partecipazione di:
Franco Albertazzi, Carmen Ansaldi, Piergiovanni Barone, Vampa Capettini, Cecilia Demuru, Clemente Ferrario, Emanuele Gallotti, Corrado Guardamagna, Raffaele Morini, Valerio Pocar, Giuseppe Polimeni, Saeda Pozzi, Ugo Scagni